- Atrio coperto in cuscini in ETFE
- Pavilion Azerbaijan Expo Dubai 2020
- Audi City Lab - Fuorisalone 2018
- Copertura piscina in ETFE
- Fuorisalone 2016 - Università Statale di Milano
- Copertura per bacino di carenaggio telescopico, Genova.
- Rivestimento teatro - Giudizio Universale, Marco Balich
- Hospitality Tensairity e facciata in ETFE
- Off the Cuff Diller-Scofidio
- Copertura a cuscini in ETFE
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE TENSOSTRUTTURE E STRUTTURE PNEUMATICHE SU MISURA
Maco Technology, grazie alla sua esperienza sul campo in diversi settori e materiali, è il partner giusto per le esigenze più particolari in materia di Tensostrutture,
strutture in ETFE e Facciate Tessili per l’architettura.
Il portale presenta i progetti realizzati nel settore sportivo, dell’architettura permanente / temporanea e nell’agricoltura e industria.
Nel Blog delle Tensostrutture sono contenuti approfondimenti e novità su materiali (ETFE, tessuti spalmati, PVC, fibra di vetro PTFE, ecc), normative e costi delle diverse tecniche.
Il Blog delle Tensostrutture
Quando viene installata un copertura in ETFE, una delle prime domande che sorge spontanea è: ma come si ripara? Va detto che sebbene il film sia solo di pochi micron di spessore e sembri molto delicato, ha proprietà strutturali eccellenti. Inoltre la durata del materiale, esposta all’azione dei raggi UV, è eccellente: se da un […]
Le coperture tessili vengono spesso impiegate nella costruzione di pensiline o coperture che devono avere una forma molto diversa dalle classiche coperture a doppia falda. Per questa ragione, le esigenze di design e di stile portano il più delle volte a volere una copertura assolutamente planare. Sebbene in teoria questa cosa sia possibile, è bene […]
A completamento dell’articolo sull’ETFE e la grandine che testava la resistenza di un film da 300 micron a seguito della caduta di oggetti dall’altro, abbiamo voluto spingerci oltre e testare cosa potrebbe accadere nel caso di lanci intenzionali di oggetti contro i film in ETFE. Abbiamo quindi testato l’impatto di palline da tennis lanciate da […]
Le proprietà fisico e chimiche dell’ETFE sono spiegate nella pagine dedicata che trovate qui. Abbiamo però voluto toccare con mano cosa accade ad un film in ETFE a contatto con le fiamme e per questo abbiamo testato alcuni pannelli in ETFE a singolo layer. Va ricordato che film in ETFE per l’architettura sono classificati secondo […]
Ultime News
Nonostante il rinvio al 2021 dell’Expo Dubai 2020, i lavori del cantiere del padiglione dell’Azerbaijan non si sono mai fermati. Alla data di oggi, la sottostruttura metallica è orami quasi completata e cominciamo ad intravedere il risultato che abbiamo, fino ad adesso, visto solo nei modelli 3d e nelle renderizzazioni. Cominciamo anche ad essere emozionati […]
Il 2019 è finito in modo frenetico e l’inizio del 2020 non ci ha lasciato tragua! Il nostro augurio è che continui così! Noi non siamo capaci di stare fermi! Buon lavoro!
Siamo alla ricerca di un tecnico disegnatore da inserire a tempo pieno nel nostro ufficio tecnico. La fingura dovrà inserirsi nel nostro team e si occuperà di modellazione in 3d a livello costruttivo per i nostri progetti di tensostrutture, edifici temporanei e coperture in ETFE. Cerchiamo una persona giovane e motivata, non necessariamente con estesa […]
Il Blog delle Tensostrutture
Quando viene installata un copertura in ETFE, una delle prime domande che sorge spontanea è: ma come si ripara? Va detto che sebbene il film sia solo di pochi micron di spessore e sembri molto delicato, ha proprietà strutturali eccellenti. Inoltre la durata del materiale, esposta all’azione dei raggi UV, è eccellente: se da un […]
Le coperture tessili vengono spesso impiegate nella costruzione di pensiline o coperture che devono avere una forma molto diversa dalle classiche coperture a doppia falda. Per questa ragione, le esigenze di design e di stile portano il più delle volte a volere una copertura assolutamente planare. Sebbene in teoria questa cosa sia possibile, è bene […]
A completamento dell’articolo sull’ETFE e la grandine che testava la resistenza di un film da 300 micron a seguito della caduta di oggetti dall’altro, abbiamo voluto spingerci oltre e testare cosa potrebbe accadere nel caso di lanci intenzionali di oggetti contro i film in ETFE. Abbiamo quindi testato l’impatto di palline da tennis lanciate da […]
Le proprietà fisico e chimiche dell’ETFE sono spiegate nella pagine dedicata che trovate qui. Abbiamo però voluto toccare con mano cosa accade ad un film in ETFE a contatto con le fiamme e per questo abbiamo testato alcuni pannelli in ETFE a singolo layer. Va ricordato che film in ETFE per l’architettura sono classificati secondo […]
Ultime News
Nonostante il rinvio al 2021 dell’Expo Dubai 2020, i lavori del cantiere del padiglione dell’Azerbaijan non si sono mai fermati. Alla data di oggi, la sottostruttura metallica è orami quasi completata e cominciamo ad intravedere il risultato che abbiamo, fino ad adesso, visto solo nei modelli 3d e nelle renderizzazioni. Cominciamo anche ad essere emozionati […]
Il 2019 è finito in modo frenetico e l’inizio del 2020 non ci ha lasciato tragua! Il nostro augurio è che continui così! Noi non siamo capaci di stare fermi! Buon lavoro!
Siamo alla ricerca di un tecnico disegnatore da inserire a tempo pieno nel nostro ufficio tecnico. La fingura dovrà inserirsi nel nostro team e si occuperà di modellazione in 3d a livello costruttivo per i nostri progetti di tensostrutture, edifici temporanei e coperture in ETFE. Cerchiamo una persona giovane e motivata, non necessariamente con estesa […]